VIRTUSSINI SEMPRE IN FORMA

Posted by Silvia on maggio 23, 2016
Pioggia di record e di titoli provinciali
Nello scorso fine settimana gli atleti della Virtus Crema hanno raccolto nuove soddisfazioni in campo provinciale conquistando altri titoli in svariate discipline.Cominciamo la carrelata dei risultati con Rachele Merisio che ha conquistato due nuove maglie di campionessa provinciale aggiudicandosi l’oro nei mt. 300 piani cadette coprendo la distanza in 44”78, seguita sul podio da Sara Mascheroni 3^ con 50”02, e nei mt. 80 hs col tempo di 14”70. Bis di vittorie anche per Pietro Bonizzoni vincitore del titolo nel getto del peso ragazzi con mt. 9,56 e nei mt. 1000 con 3’56”32. Sempre nel mezzofondo, vittoria per Marta Nidasio nei mt. 1000 ragazze con 3’53”44 seguita al 3° posto da Marta Cattaneo ed al 4° da Claudia Ghisetti. Sofia Branchesi si è aggiudicata il titolo nella marcia mt. 1200 esordienti B con 8’23”92 mentre Letizia Moroni si è laureata campionessa provinciale nei mt. 60 hs ostacoli ragazze col tempo di 11”32, seguita al 3° posto da Lucia Balestracci, al 4° da Marta Cattaneo ed al 6° da Laura Severgnini. Si laurea campionessa provinciale anche la 4×100 ragazze formata da Letizia Moroni, Lucia Balestracci, Marta Nidasio e Marta Cattaneo col tempo di 1’01”0. Medaglia d’argento nei mt. 60 hs ragazzi per Filippo Soldati, giunto al 2° posto con 10”82, mentre nel lungo ha stabilito il suo nuovo record personale con mt. 3,78. Sergio Falcone ha conquistato due medaglie di bronzo giungendo al terzo posto nei mt. 300 piani con 42”62 e nel salto in lungo con mt. 4,76 stabilendo i suoi nuovi recod personali. Bronzo anche per Davide Giossi nella marcia mt. 1200 esordienti A col tempo di 8’33”52, mentre nei mt. 40 hs esordienti A buona prova di Ivan Torazzi, Francesco Monfrini e Martin Branchesi tutti ad un soffio dal podio. Sempre negli ostacoli, in campo femminile, si sono ben comportate la debuttante Vittoria Viviani tra le es. B ed Elisabetta Righini tra le es. A. Nei mt. 200 piani assoluti hanno nuovamente migliorato i propri tempi Gabriele Fusarbassini e Francesco Righini coprendo entrambi la distanza in 25”18.
Ricordiamo poi i record stabiliti domenica 15 maggio in quel di Cinisello Balsamo da Letizia Moroni al personale nell’alto con mt. 1,25 e nei mt. 60 piani con 9”06 e da Marta Cattaneo nel salto in lungo con mt. 3,69, entrambe nella categoria ragazze.
Nel prossimo fine settimana gli atleti cremaschi saranno impegnati sabato 21 maggio con il meeting Città di Castelleone e domenica 22 ad Alzano Lombardo (BG)  dove di disputerà un meeting giovanile.
Silvia Panzetti
Categories: Varie
23mag

Ancora record per la virtus

Posted by Silvia on maggio 23, 2016
L’annata strepitosa di Rachele Merisio non trova soste: sabato 21 a Carugate, durante una riunione del calendario milanese, l’atleta cremasca si è aggiudicata i mt. 300 piani cadette stabilendo, con 41”60, il suo nuovo record personale, migliorandolo di due decimi. Ottima prova anche di Francesco Righini che, nei mt. 200 piani allievi, ha abbassato il suo limite portandolo a 24”62 (r.p precedente 25”18) e di Gabriele Fusarbassini che ha concluso con un buon 25”38 mentre nel lungo cadette Chiara Righini con mt. 3,82 ha stabilito il suo nuovo record personale. Non ancora appagata Rachele Merisio domenica 22 ad Alzano Lombardo in occasione del meeting giovanile Trofeo Rosso Sporting, ha corso i mt. 300 hs e, nonostante abbia avuto qualche problema con gli ostacoli che l’hanno rallentata notevolmente, ha concluso al terzo posto assoluto. Nella stessa riunione ad Alzano ricordiamo la buona prova con record personale stabilito da Marta Cattaneo che ha corso i mt. 1000 ragazze in 3’48”.
Il grosso del gruppo virtussino era però impegnato in quel di Castelleone, dove si è disputato il consueto meeting giovanile. Tra tutti spiccano le vittorie di Marta Nidasio nei mt. 1000 ragazze, che ha coperto la distanza in 3’47”94, prestazione che segna il suo nuovo record personale, di Martin Branchesi nel lungo esordienti A vincitore con il personale di mt. 3,67 e di Ivan Torazzi nei mt. 50 piani es. A pure lui sotto il suo precedente limite con 8”06.
Ottima prestazione anche per Sofia Benini, che, nonostante fosse febbricitante, ha concluso al secondo posto la gara degli 80 piani cadette con 11”40 ed al terzo posto il getto del peso con mt. 6,63. Vittoria sfuggita di un soffio per Benedetta Simonetti che ha concluso al 2° posto i mt. 600 es. A con 2’12”38 e per Francesco Monfrini pure lui secondo nei  600 con 2’03”66.
Medaglia di bronzo nei mt. 50 piani es. A per Davide Giossi al personale con 8”26 e nei mt. 600 piani es B per Sofia Branchesi con 2’25”82. Ricordiamo poi altri record personali stabiliti dai nostri portacolori: due record personali per Alice Nisi nel lungo ragazze con mt. 3,32 e nei mt. 60 con 9”78;  nei mt. 60 per Laura Severgnini con 9”46 e per Camilla Torsa con 9”96 e nei mt. 1000 cadette per Alice Branchesi con 3’42”30.  Bene anche Andrea Zuccotti con 3,24 nel lungo ed Elisabetta Righini con 8”84 nei mt. 50.
Ricordiamo infine la splendida prova di Paolo Vailati, neo tecnico virtussino in forza all’atletica Fanfulla, che si è aggiudicato la gara del getto del peso con la misura di 15,32 ai CDS assoluti disputatisi a Chiari.
Silvia Panzetti
Categories: Varie
23mag

GRANDE VIRTUS AI PROVINCIALI

Posted by Silvia on maggio 9, 2016
La Virtus Crema è tornata piena di soddisfazioni dalla prima giornata dei Campionati provinciali disputatisi sabato scorso a Cremona. Tra i numerosi podi ed i sei titoli conquistati spicca soprattutto la doppietta dell’instancabile Rachele Merisio vincitrice dell’oro nei mt. 300hs cadette con 48”42 e nei mt. 80 piani con 10”46, specialità nella quale si è ben comporata anche Sofia Benini giunta al 4° posto col nuovo record personale di 11”08. Sempre per la categoria cadette Sara mascheroni si è impossessata del titolo nel salto in alto con mt. 1,35, nuovo record personale, seguita al terzo posto da Chiara Righini con mt. 1,25. Nella marcia mt. 2000 ragazze Marta Cattaneo ha vinto il titolo coprendo la distanza in 15’19”90, suo nuovo record personale, seguita al secondo posto da Claudia Ghisetti con 16’53”70.
Conferma il titolo conquistato lo scorso anno Giovanni Zampini vincitore del lancio del vortex ragazzi con mt. 38,84 seguito da Filippo Soldati 2° con mt. 38,26 e da Pietro Bonizzoni 5° con mt. 30,71, mentre in campo femminile è sfuggito di pochissimo il podio a Camilla Torsa giunta al 4° posto con il suo nuovo record di mt. 25,72.
Nei mt. 600 esordienti A,  Martina Torri si è aggiudicata il titolo con una gara strepitosa concludendo la prova in 2’00”48, suo nuovo record personale, mentre in campo maschile Francesco Monfrini si è dovuto accontentare del secondo posto coprendo la distanza in 2’02”60 seguito al 5° posto da Davide Giossi con 2’14”18. Tra gli esordienti B, sempre nei mt. 600, Sofia Branchesi ha conquistato l’ultimo gradino del podio concludendo al 3° posto con 2’23”82 mentre in campo maschile Filippo Marinoni ha concluso al 6° posto con 2’34”04.
Sempre nel mezzofondo, mt. 1000 cadetti, ottima prova di Tommaso Malacalza giunto al 2° posto col personale di 3’02”36. Vittoria sfuggita di un soffio anche per Letizia Moroni giunta al 2° posto nei mt. 60 ragazze con 9”14 (R.P.) ed al 3° nel salto in alto con mt. 1,20, mentre sono rimasti ai piedi del podio nel salto in lungo esordienti A Martin Branchesi 4° nonostante l’ottima misura di 3,64 mt e Sofia Benini nel peso cadette 4^ con mt. 6,71. Nelle gare del settore assoluto, vittoria per Itzà Vailati negli 800 con 2’37”16, per Marcello Spinelli nei 100 con 12”12, per Chiara Lupo Timini sempre nei mt. 100 con 13”94 seguita al secondo posto da Veronica Simonetti.
Domenica 8 maggio a Busto Arsizio, in occasione dei campionati di società assoluti, sono scesi in pista anche Francesco Righini al personale nei mt. 200 piani con 25”26, Gabriele Fusar Bassini 25”78 ed Antonio Preci 26”56 sempre nei mt. 200, mentre nel lungo Marcello Spinelli è atterrato in buca a mt. 6,27. Segnaliamo anche l’ottimo 2° posto del nostro ex atleta Paolo Vailati nel getto del peso con mt. 15,41. Cogliamo l’occasione per ringraziare la TEC-MAR per la graditissima sponsorizzazione offerta alla nostra società.
Silvia Panzetti
Categories: Varie
9mag

GIORNATE RICCHISSIME DI GARE PER LA VIRTUS CREMA

Posted by Silvia on maggio 2, 2016
Negli ultimi giorni gli atleti cremaschi hanno calcato diverse piste nella regione riuscendo a lasciare un buon ricordo su ognuna di queste. Cominciamo questo breve escursus da Nova Milanese dove lunedì 25 aprile si è disputato il Meeting Della Liberazione, gara regionale a cui erano iscritti circa 1500 atleti. In questa occasione si è messa in bella mostra nella velocità l’instancabile Rachele Merisio che grazie al tempo di 10”51, suo nuovo record personale, si è guadagnata l’accesso in finale dove, concludendo al 5° posto assoluto, ha ulteriormente abbassato il suo limite coprendo la distanza in 10”44. Due giorni prima, il 23 aprile, buona prova di Marcello Spinelli a Romano Lombardo in una riunione del settore assoluto, che ha stabilito il suo record nei 100 piani promesse con 12” netti nonostante il vento contrario; sulla stessa pista molto bene anche Giada Vailati con 13”43 nei 100 allieve e Itzà Vailati  con 5’19”nei 1500 juniores.
Sabato 30 aprile a Nembro ennesima pioggia di record per i nostri allievi che hanno ottenuto ottimi risultati: nei mt. 100 piani si sono migliorati Francesco Righini con 12”33, Antonio Preci con 12”82 e Chiara Lupo Timini con 13”60  mentre nei 400 Gabriele Fusar Bassini ha infranto la barriera del minuto correndo in 57”71.
A Milano, nei campionati regionali universitari disputatisi domenica primo maggio, nuovo record per Marcello Spinelli che ha corso i mt. 100 in 11”95 ma grande soddisfazione per la vittoria di Paolo Vailati, ex virtussino ora in forza al Fanfulla, vincitore della gara del getto peso con mt. 15,63, misura che eguaglia il suo pb.
A Bergamo, sempre domenica primo maggio, nei Campionati regionali di staffette, buona prova del quartetto ragazze formato da Laura Severgnini, Marta Cattaneo, Marta Nidasio e Letizia Moroni che hanno corso la 4×100 in 1’00”11 migliornadosi si quasi due secondi mentre più sfortunata la prova della 4×100 cadette formata da Chiara Righini, Silvia Cugini, Sofia Benini e Rachele Merisio che, nonostante l’ottimo tempo ottenuto, sonostate squalificate per un’irregolarità nel cambio.
Per concludere la carrellata di risultati non possiamo dimenticare le prestazioni dei più giovani impegnati sabato 30 a Cremona nella prima giornata dei Campionati Provinciali esordienti. Splendida vittoria e titolo provinciale per Francesco Monfrini nel salto in alto es. A che, con mt. 1,30 ha anche stabilito il suo nuovo pb seguito in un podio tutto virtussino da Martin Branchesi con 1,17 e da Ivan Torazzi con 1,14. Nella velocità mt. 50 piani il titolo è andato ad Ivan Torazzi con 8”24 ed anche l’ultimo titolo in palio, la staffetta 4×50, è stato vinto dai nostri grazie alla prova di Davide Giossi, Ivan Torazzi, Francesco Monfrini e Martin Branchesi.
Sabato 7 appuntamento a Cremona con i Campionati Provinciali anche per le altre categorie giovanili
Silvia Panzetti
Categories: Varie
2mag