WEEK END INTENSO PER LA NUOVA VIRTUS CREMA Atleti cremaschi in gara ad Ancona, Bergamo. Padova e Cavatigozzi

Posted by Silvia on febbraio 15, 2016
Lo scorso fine settimana ha visto gli atleti cremaschi impegnati a gareggiare in svariate località della penisola. Tra tutte spicca la partecipazione ai Campionati Italiani indoor di Ancona della saltatrice in lungo Giada Vailati che, ancora indebolita dall’influenza che la attanaglia da un paio di settimane, si è vista sfuggire i salti di finale per una manciata di centimetri concludendo al 15° posto con mt. 5,13. Giada, dispiaciuta per il mancato accesso alla finale, ha già dichiarato di volersi rifare partecipando ai campionati regionali indoor del settore assoluto che si disputeranno sabato 20 e domenica 21 a Bergamo, dove le auguriamo di ottenere un buon risultato.
Si è aggiudicata la vittoria in territorio veneto Rachele Merisio che, in una riunione interregionale nel Palaindoor di Padova, ha fatto segnare il miglior tempo nei mt. 60 piani cadette con 8”21 mentre Sofia Benini ha compiuto nuovi passi in avanti nella specialità stabilendo il suo nuovo record personale con 8”57 (record precedente 8”65)
Ottima prova quella di Marcello Spinelli che, nella riunione regionale disputatasi a Bergamo domenica 14 febbraio, con mt. 6,27 si è guadagnato l’accesso alla finale del salto in lungo dove ha concluso al  4° posto. Meno fortunata la prova di Francesco Righini 15° ed Alex Foolchand 17° che hanno avuto grandi problemi in fase di rincorsa sempre nel lungo a Bergamo.
Altri ottimi risultati sono arrivati dai campionati provinciali a Cavatigozzi dove i cremaschi hanno conquistato ben 5 titoli. Cominciamo la rassegna da Sergio Falcone che ha conquistato due titoli nella categoria cadetti vincendo i mt. 35 piani con 5”50 ed i mt. 35 hs con 6”02. In campo femminile Chiara Balestracci si è aggiudicata la vittoria nel salto in alto cadette con  mt. 1,30 ed ha vinto il bronzo nei mt. 35 hs con 6”94.
Titolo provinciale anche per Davide Giossi giunto al 1° posto nei mt. 35 piani esordienti A con il tempo di 6”28 seguito al terzo posto da Ivan Torazzi  con 6”34. Nei mt. 35 hs, sempre categoria esordienti A, il titolo è stato vinto da Ivan Torazzi con 7”00 seguito al 6° posto da francesco Monfrini. Tra le ragazze ricordiamo il 3° posto di Letizia Moroni negli ostacoli col tempo di 6”82, seguita al 7° posto da Marta Cattaneo, all’8° da Lucia Balestracci, al 10° da Claudia Ghisetti ed al 12° da Camilla Torsa, mentre Giovanni Zampini ha concluso all’8° posto tra i ragazzi. Tra le esordienti A ricordiamo il 10° posto di elisabetta Righini ed il 12° posto di Benedetta Simonetti negli ostacoli.
Nel prossimo fine settimana  i virtussini saranno in gara a Cremona per una campestre provinciale,
a Castenedolo per una riunione indoor ragazzi/e  ed a Bergamo per i camionati regionali assoluti.
Silvia Panzetti
Categories: Varie
15feb

9° MEMORIAL E.PANZETTI Campionato provinciale di cross a Crema

Posted by Silvia on febbraio 1, 2016
Dopo anni di assenza, domenica 24 gennaio è tornato a Crema il Campionato Provinciale di corsa campestre FIDAL, organizzato in stretta collaborazione tra la Nuova Virtus Crema e il GTA Crema.
La manifestazione, che ha goduto del patrocinio di “Crema città europea dello sport 2016”, si è svolta all’interno dell’area verde della Cascina Pierina, in via Bramante a Crema.
La gara, valida anche come nona edizione del Memorial Ettore Panzetti, storico presidente della Virtus Crema, ha visto la partecipazione di circa 180 atleti divisi nelle varie categorie, sia a livello giovanile che a livello assoluto e master.
La gara assoluta maschile, di 7 km circa, è stata vinta da Mauro Cattaneo del Marathon Cremona, seguito a distanza da Marcello Macalli della Cremona Sportiva Arvedi e da Giuseppe Russo del Bike and Run. Dietro di loro Alan Vailati della Nuova Virtus Crema, Roberto Moretti del BRC Castiglione d’Adda e Giuseppe Mancastroppa del Marathon Cremona.
Nella gara femminile medaglia d’oro per Valeria Tribulzi dell’Atletica Paratico, inseguita da Francesca Corbani della Cremona Sportiva Arvedi e da Marina Lazzarini dell’Atletica Faenza.
Presenti alla manifestazione, oltre ai dirigenti delle due società organizzatrici, il Presidente Provinciale FIDAL Mario Pedroni, l’assessore allo sport del comune di Crema Dott. Walter Della Frera, il gruppo dei giudici di Cremona, capitanati dal Dott.Sergio Inzoli.
Soddisfazione è stata espressa dagli atleti per il percorso che è stato preparato e che sarà ulteriormente migliorato nelle edizioni successive.
Tra gli atleti della Nuova Virtus Crema segnaliamo la junior Itzà Vailati che ha vinto il titolo provinciale nella propria categoria, seguita al 4° posto da Giulia Ghidotti,  Alan Vailati vincitore tra gli MM45, Valmore Vailati primo tra gli MM75 mentre tra i più giovani da segnalare la doppietta di Monfrini Francesco e Carlos Vailati primo e secondo tra gli esordienti A e di Martina Torri e Benedetta Simonetti ai primi due posti sempre tra le esordienti A. Ottimo secondo posto per Marta Nidasio tra le ragazze seguita al 6° posto da Marta Cattaneo. Buon quinto posto  mentre tra le cadette Rachele Merisio conclude al 6° posto.
Silvia Panzetti e Pinuccio Vailati
[Gallery not found]
Categories: Varie
1feb

GIADA VAILATI VICECAMPIONESSA REGIONALE

Posted by Silvia on febbraio 1, 2016
Si infrange per un solo centimetro il sogno di Giada Vailati di conquistare nuovamente il titolo regionale nel salto in lungo allieve: nell’avvincente gara disputatasi sabato 30 gennaio sulla pedana indoor di Bergamo la saltatrice cremasca, reduce da un’influenza che l’ha bloccata a letto la settimana prima della gara,  ha concluso al secondo posto con mt. 5,26 mentre la vincitrice del titolo regionale ha chiuso con un balzo di mt 5,27. Nonostante la delusione per il titolo sfuggitole di un soffio, Giada sta già guardando oltre, visto che nel mese di febbraio sono in programma i campionati italiani ad Ancona dove le auguriamo di ottenere grandi soddisfazioni.
Sempre ai regionali allievi, ma nella seconda giornata, disputatasi domenica 31 a Saronno,  buona prova per Francesco Righini che ha ottenuto il suo nuovo record personale nei mt. 60 piani con 7”86 (record precedente 7”94).
Ma i risultati dei virtussini non finiscono qui, visto che altri due gruppi erano impegnati in località diverse: al Palaindoor di Parma per una riunione interregionale ed a Cavatigozzi per i camionati provinciali di salto in alto.
A Parma, ottimo debutto stagionale indoor di Rachele Merisio che ha concluso i mt. 150 cadette al 3° posto assoluto con un ottimo 20”28. Molto bene anche Sofia Benini che, al debutto nella categoria cadette, ha chiuso al 14° posto sempre nei mt. 150 con 22”18.
In quel di Cavatigozzi, invece, si sono messi in luce Francesco Monfrini vincitore del titolo nel salto in alto esordienti A con mt. 1,28, suo nuovo record personale, e Marta Nidasio che si è aggiudicata il titolo tra le ragazze con mt. 1,15, mentre ha agguantato il bronzo tra i ragazzi Andrea Zuccotti con mt. 1,28.
Sempre a Cavatigozzi, ma nelle gare di corsa che non erano valide per il titolo, ottima prova di Sergio Falcone vincitore  tra i cadetti dei mt. 35 piani  con 5”42 e dei mt. 35hs con 6”10 seguito al 3° posto dal debuttante Matteo Pezzotti  con 6”62.
Nei mt. 35 hs esordienti A ottima medaglia d’argento per Ivan Torazzi che ha concluso al 2° posto  con 7”26 seguito al 3° posto da Francesco Monfrini con 7”30 mentre nella categoria ragazzi/e Marta Nidasio ha concluso al terzo posto con 7”30 seguita al 4° da Camilla Torsa mentre in campo maschile Giovanni Zampini ha chiuso al 6° posto. Nella velocità, mt. 35 piani es. A, ottima prova di Davide Giossi che con 6”26, stesso identico tempo del primo arrivato, ha concluso al 2° posto, seguito al 4° posto da Ivan Torazzi con 6”42 mentre tra i ragazzi Giovanni Zampini ed Andrea Zuccotti hanno concluso la finale rispettivamente al 5° ed al 6° posto.
SILVIA PANZETTI
Categories: Varie
1feb