I NOSTRI CADETTI A NOVA MILANESE.

Posted by Silvia on aprile 29, 2013

Giovedì 25 aprile alcuni dei nostri cadetti e cadette sono stati impegnati nell’importante “Trofeo della liberazione”, che si svolge tutti gli anni a Nova Milanese. E’ questa una gara in cui sono presenti molti dei migliori atleti lombardi della categoria. Tra i migliori risultati ottenuti dai nostri, spiccano i quarti posti di Sofia Borgosano nei mt.80 con il tempo di 10″72 e di Luca Boschiroli nel getto del peso kg.4 con mt. 10.71.

Bene si sono comportate anche Giulia Falcone con 11″28 e Chiara Lupo Timini con 12″02 entrambe nei mt.80. Fra i cadetti, sempre nei mt.80, si sono distinti Matteo Serio con 10″39 e Francesco Righini con 10″52. Mattia Peveri ha corso i mt.600 con il tempo di 1’45″, mentre Itzà Vailati ha affrontato la prova dei mt.2000 in 7’38″. Nel getto del peso cadette kg. 3 bene Silvia Guercilena con mt.7.38 e Sara Zuccotti con mt.4.98.

Infine i nostri atleti hanno partecipato alle staffette 4×100, dove a sorpresa a livello maschile sono riusciti ad agguantare la sesta posizione che ha permesso loro di aggiudicarsi una bella medaglia. Il tempo finale di 50″06 ha premiato i quattro frazionisti: Mattia Peveri, Francesco Righini, Matteo Serio e Luca Boschiroli. Le cadette, con Silvia Guercilena, Chiara Lupo Timini, Giulia Falcone e Sofia Borgosano, dopo un piccolo pasticcio al secondo cambio, hanno concluso la loro staffetta con il tempo di 57″52. Assente tra le nostre atlete Giada Vailati, ferma per una bronchite.

Sabato 27 aprile, sotto un forte acquazzone, si è disputata una riunione provinciale a Cremona.

Tra i presenti si sono messi in mostra anche numerosi virtussini che hanno ottenuto i seguenti risultati: doppia vittoria tra le cadette per Sofia Borgosano nei mt. 300 piani con 45″36 e nel salto in lungo con 4.57 (nuovo record personale); molto bene anche Francesca Bettinelli al personale nei mt. 100 allieve con 14″52; dominio dei nostri anche nei mt. 2000 con la vittoria di Mattia Peveri tra i cadetti e di Itzà Vailati tra le cadette; nel salto in lungo cadetti si è aggiudicato l’oro Luca Boschiroli con mt. 4,72, mentre tra gli esordienti Marta Cattaneo ha vinto la marcia mt. 1200 in 9’16″84 e Andrea Zuccotti si è aggiudicato il primo posto nei mt. 50 piani.

Erano presenti anche Marcello Spinelli giunto secondo nei mt. 100 assoluti col tempo di 12″26 seguito al 3° posto da Alex Foolchand con 12″78; seconda e terza piazza anche per Giulia Falcone e Veronica Simonetti nei mt. 300 cadette; doppio argento per Carlos Vailati nei mt. 50 piani e nel vortex esordienti e 5° e 6° posto per Sergio Falcone nel getto del peso e nel salto in lungo ragazzi.

I prossimi appuntamenti con l’atletica sono per mercoledì 1° maggio a Salò per un meeting regionale e per sabato 4 maggio a Cremona dove si disputerà la prima giornata dei Campionati Provinciali giovanili.

SILVIA PANZETTI E PINUCCIO VAILATI

Categories: Varie
29apr

La Virtus alla Sarnico-Lovere e a Cremona

Posted by Silvia on aprile 24, 2013
“Lo scorso sabato, a causa del maltempo, sono state annullate tutte le gare per il settore giovanile che erano in programma a Cremona. Domenica, invece, i nostri atleti sono stati impegnati su due fronti: il gruppo dei master sul lago d’Iseo per la Sarnico-Lovere, corsa su strada di 26km, mentre gli allievi e gli junior in un meeting regionale svoltosi a Cremona.
Nella Sarnico-Lovere, vinta dall’etiope Tegeng, fra i 2500 partecipanti il primo dei nostri è stato Alan Vailati, giunto 48° in 1h34’25″, seguito al 95° da Lorenzo Maccalli in 1h38’12″. Molto bene anche Diego Facchetti in 1h38’56″ e Paolo Doldi in 1h42’51″. Dietro di loro Pinuccio Vailati in 1h45’24″, Giorgio Romani in 1h49’19″, Alessandro Ciaberna in 1h58’22″ e Paolo Scotti in 2h01’34″. Il percorso della gara, che si è snodato sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, è tra i migliori che la natura può offrire ed ha lasciato molto soddisfatti tutti i partecipanti. Presenti alla manifestazione molti altri cremaschi, del GTA Crema e del Bike &Run.
A Cremona, in una gara con avversari di ottimo livello, i nostri giovani si sono ben difesi: Marcello Spinelli nel lungo con mt.5.56, Francesca Bettinelli nei mt.100 in 15″08 e Alex Foolchend nei mt.400 in 1’01″22, tutti al loro primato personale. Fra di loro anche il nostro Paolo Vailati, ora in forza all’atletica Fanfulla Lodigiana ma spesso presente agli allenamenti e alle gare con i propri compagni della Virtus Crema, all’oro nel getto del peso kg.6 con mt.15.20″.
Pinuccio Vailati
Categories: Varie
24apr

VIRTUSSINI SEMPRE AL TOP

Posted by Silvia on aprile 16, 2013

Sabato 13 aprile 2013, durante una riunione provinciale a Cremona, numerosi atleti della Virtus Crema si sono messi in mostra ottenendo risultati di tutto rispetto. Giada Vailati, in splendida forma, ha dominato il salto in lungo cadette atterrando in buca a mt. 5,29, prestazione che gli ha garantito il minimo per la partecipazione ai Campionati italiani; si è poi aggiudicata il lancio del disco con mt. 21,43 ed ha contribuito alla vittoria della staffetta 4×100 in 53”82 insieme a Sofia Borgosano, Giulia Falcone e Chiara Lupo Timini. Sempre tra le cadette, record personale  e secondo posto assoluto nei mt. 300 piani per Giulia Falcone con 45”86, 3° posto per Sofia Borgosano con 46”22, 6° per Itzà Vailati, 10° per Chiara Lupo Timini e 12° per Veronica Simonetti; nel lancio del giavellotto 3° posto per Silvia Guercilena e 4° posto per Laura Festari. Tra i cadetti ricordiamo il 2° posto nel lancio del giavellotto di Mattia Peveri con mt. 27,53, il 3° posto di Luca Boschiroli nei mt. 300 piani con 42”92, seguito al 7° posto da Mattia Peveri ed all’8° da Francesco Righini.

Tra gli assoluti ottimo esordio nel salto in lungo per Giulia Ghidotti 2^ con mt. 3,86 tra le allieve e per  Marcello Spinelli 4° con mt. 5,45 tra gli junior mentre nei mt. 200 allievi/e Alex Foolchand è giunto 10° con 26”92, Giulia Ghidotti 10^ con 31”72 e Francesca Bettinelli 11^ con 32”36.

Tra i ragazzi ottimo 2° posto di Andrea Nidasio nei mt. 60 hs con 10”92 e 9° posto per Sergio Falcone con 12”52.

Molte soddisfazioni sono giunte anche dagli esordienti dove tra le esordienti C Elisabetta Righini ha vinto i mt. 50 piani seguita al 3° posto da Virginia Edallo; tra le es. B mt. 50 , 2° posto per Marta Nidasio seguita al 3° da Marta Cattaneo  mentre tra le es. A Martina Edallo si è aggiudicata la gara con 8”26 seguita al 4° posto da Chiara Righini ed al 9° posto da Irene Moretti. Nella salto in alto es. B maschile Andrea Zuccotti è giunto al 1° posto col suo record personale di mt. 1.08 mentre nel lancio del vortex es. A Matilde Milanesi è giunta 3^ seguita al 6° posto da Eleonora Blotta mentre tra gli es. B Davide Giossi è giunto 8°.

Domenica mattina erano in programma sempre a Cremona i campionati provinciali sulla distanza dei mt. 10.000 per il settore assoluto: nella categoria MM40 Alan Vailati si è aggiudicato il titolo con 36’39” mentre nella categoria MM45 Pinuccio Vailati è giunto 2° con 39’54.

Appuntamento con l’atletica nel pomeriggio di oggi sempre a Cremona per una riunione provinciale mentre domani si disputerà una riunione regionale per il settore assoluto.

SILVIA PANZETTI

Categories: Gare,News
16apr

Per la Virtus inizia l’attività all’aperto.

Posted by Silvia on aprile 10, 2013
Sabato scorso ha preso il via la stagione agonistica all’aperto sulla pista di atletica di Cremona, dove un folto gruppo dei nostri atleti ha partecipato alla prima giornata di gare. Si sono subito inseriti tra i protagonisti alcuni dei nostri atleti più preparati: tra le cadette, con una doppia vittoria Sofia Borgosano si è aggiudicata gli 80mt in 10″54 e i 300hs in 52″36, mentre Giada Vailati ha vinto l’alto con mt.1.52 e il triplo con mt.10.70 e Itzà Vailati i 1000mt in 3’26. Giulia Falcone è giunta quarta nel triplo con mt.8.42, Silvia Guercilena seconda nel peso con mt.7.30, seguita da Veronica Simonetti al quarto posto con mt.4.23. Tra i cadetti primo posto nel peso per Luca Boschiroli con mt.11.02, secondo per Mattia Peveri nei 1000mt in 3’13″ e quarto per Francesco Righini nel triplo con mt.9.78. All’esordio stagionale anche due atleti junior: Marcello Spinelli ottavo assoluto nei 100mt con 12″66 e Bassirou Sambe, quinto nei mt.400 con 1’01″.
Tra le ragazze undicesimo posto per Selina Marani nel vortex con mt.18.72, mentre tra i ragazzi vittoria per Mattia Zambaiti nell’alto con mt.1.43, seguito al quinto posto da Mattia Assandri e Giovanni Marzagalli, entrambi con mt.1.20 e al sesto da Andrea Nidasio con mt.1.15. Lorenzo Pavesi è invece giunto ottavo nel vortex con mt.28.72, mentre Sergio Falcone undicesimo con mt.23.76.
Nella categoria degli esordienti A Martina Edallo vince la medaglia d’oro nei mt.600 con il tempo di 2’12″. Oro anche per Chiara Righini nei mt40hs in 8″02. Eleonora Blotta si è invece classificata al sesto posto nei mt.600. Tra gli esordienti B Marta Nidasio si aggiudica la gara dai mt.600, Lucia Balestracci giunge terza nei 40hs, Marta Cattaneo è terza nel lungo, seguita al quinto posto da Gaia Pala. Negli esordianti B vittoria nei mt.600 per Francesco Monfrini, seguito al quinto posto da Giuseppe Carusillo, mentre Carlos Vailati sale sul secondo gradino del podio nel salto in lungo, seguito all’ottavo posto da Davide Giossi. Negli esordienti C, nei 40hs primo posto per Giada Maioli, secondo per Elisabetta Righini e settimo per Virginia Edallo.
Infine si sono disputate le staffette 4x50mt esordienti, dove abbiamo colto un oro e un argento a livello femminile e un argento a livello maschile, con gli atleti che si erano già distinti nelle gare individuali.
La prossima gara per il settore giovanile si disputerà ancora a Cremona sabato 13 aprile, sperando in una bella giornata primaverile, come lo è stata in questo primo week-end di gare.
Pinuccio Vailati
Categories: Varie
10apr