PIOGGIA DI TITOLI PROVINCIALI PER LA VIRTUS

Posted by Silvia on ottobre 25, 2011

 Domenica 23 ottobre si è disputato, in quel di Cremona, il Trofeo “Tutto di corsa” gara provinciale su strada valida come Campionato provinciale di corsa su strada e di marcia riservato alle categorie giovanili della FIDAL.

Un nutrito gruppo di atleti cremaschi tesserati per la Virtus Crema, unica società di atletica leggera del cremasco, si è schierato alla partenza di questa importante manifestazione ottenendo risultati al di fuori di ogni più rosea aspettativa.

Si è confermata ai vertici della specialità l’inarrestabile Itzà Vailati, impegnata nei mt. 1400 riservati alla categoria ragazze, che con questa vittoria ha portato a 5 i titoli provinciali consecutivi vinti nella corsa su strada.

Tra i ragazzi, sempre nei mt. 1400, si è aggiudicato la medaglia d’oro al termine di una volata  mozzafiato uno straordinario Mattia Peveri  seguito al 3° posto da Luca Boschiroli, in netto miglioramento in tutte le specialità.

Si è aggiudicato la medaglia d’argento nei mt. 730 categoria esordienti C, pur essendo al debutto in questa specialità, il giovanissimo Carlos Vailati mentre, tra le esordienti A, Sofia Cavalli ha concluso all’8° posto.

Nella gara dei mt. 730 di marcia gli atleti virtussini si sono aggiudicati ben quattro titoli provinciali grazie alla vittoria di Marta Cattaneo tra le esordienti C seguita al 2° posto dalla compagna di squadra Marta Nidasio, ai titoli conquistati da Sara Mascheroni e da Andrea Nidasio tra gli esordienti A ed al podio tutto virtussino tra le ragazze con la vittoria di Lucrezia Porrini seguita da Sofia Borgosano 2^ e da Giulia Falcone 3^.

Complimenti vivissimi a tutti i ragazzi e speriamo che continuino così. 

                                                                                                                      SILVIA PANZETTI

Categories: Varie
25ott

TROFEO DELLE PROVINCE 2011

Posted by Silvia on ottobre 21, 2011
A Rodengo Saiano in evidenza i ragazzi e le ragazze della Virtus Crema.

Ottimi risultati per i nostri atleti al “Trofeo delle Province” che si è disputato a Rodengo Saiano la scorsa domenica 16 ottobre.
Questa manifestazione, dedicata alle rappresentative provinciali delle categorie ragazzi e ragazze di tutta la Lombardia, con la partecipazione di alcune province esterne, ha visto la convocazione di ben dieci dei nostri atleti, che hanno quindi costituito una parte importante della squadra, insieme agli atleti di Cremona e di Castelleone.
In evidenza le due medaglie d’argento, conquistate dalla forte Giada Vailati nelle prove multiple con punti 2482 (10″08 nei 60hs, mt 39.57 nel vortex e il buonissimo mt 1.52 nel salto in alto) e da Chiara Pavesi nella marcia 2km in 11’44″22, un’autentica rivelazione fra le nostre ragazze! Ma benissimo anche Luca Boschiroli, vincitore del bronzo nel getto del peso da 2kg con mt 14.69, nuovo record personale. Fra le prime sei posizioni, che salivano sul podio delle premiazioni, anche la brava Sofia Borgosano, quinta nei 60hs con 10″04 e Itzà Vailati, quinta nei 1000mt con il personale di 3’21″82. All’altezza della situazione pure gli altri nostri atleti, come Matteo Serio, nono nel vortex con mt 46,98, Cinzia Cattaneo, nona nel lungo con mt 4.02, Mattia Peveri, sedicesimo nella marcia km 2 in 14’31″22, Silvia Guercilena, diciottesima nel getto del peso kg 2 con mt 7.99 e Claudia Fortini, diciottesima nell’alto con mt 1,20. Inoltre Luca Boschiroli e Matteo Serio hanno fatto parte della staffetta 4×100 maschile che è giunta al quarto posto in 51″70, mentre Sofia Borgosano in quella femminile, che è giunta ottava in 56″78. Per la cronaca, la provincia di Cremona si è classificata all’ottavo posto fra le dodici squadre partecipanti, un buon risultato, dato che alcune, come Milano, Bergamo o Brescia sono molto più numerose ed attrezzate della nostra.
Con l’inizio del 2012 molti di questi atleti passeranno nella categoria cadetti, dove incontreranno anche nuove specialità, in cui potranno ancora dimostrare il loro valore e confermare i risultati sin qui raggiunti.
Vailati Pinuccio

–>

Categories: Varie
21ott

ALAN VAILATI MEDAGLIA DI BRONZO AI TRICOLORI DI MARATONA

Posted by Silvia on ottobre 10, 2011

Continua la serie positiva degli atleti della Virtus Crema, anche nel settore Master, grazie al maratoneta Alan Vailati, che si è distinto alla Maratona Internazionale di Bergamo, disputatasi lo scorso 25 settembre. Al via oltre trecento partecipanti, alla caccia del titolo italiano 2011 nelle diverse categorie master. Alan, dopo una gara accorta e ben distribuita, ha saputo recuperare diverse posizioni negli ultimi chilometri, giungendo nel finale al settimo posto assoluto in 2h44’31″, nella gara vinta dal marocchino Abdelhadi in 2h30’50″. Questa posizione gli è valsa la medaglia di bronzo nella categoria MM40, alla quale hanno partecipato anche atleti che fino a pochi anni fa gareggiavano tra i professionisti. La gara era inoltre valida per l’assegnazione dei titoli regionali, e qui il nostro atleta è giunto secondo posto di categoria, quindi doppia medaglia! Complimenti a Alan che quest’anno, nel mese di giugno, si era aggiudicato anche la vittoria nella classica Lecco-Cassano d’Adda di 50km, un’annata positiva anche per lui. Speriamo che i recenti risultati dei nostri atleti di punta, raggiunti grazie alla passione e al grande impegno negli allenamenti, siano di buon esempio anche per i più giovani che fanno parte del nostro gruppo sportivo!

Pinuccio Vailati

–>

Categories: Varie
10ott

CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI RIETI 1 OTTOBRE 2011

Posted by Silvia on ottobre 5, 2011
Categories: Fotografie
5ott

PAOLO VAILATI STREPITOSO A RIETI

Posted by Silvia on ottobre 5, 2011

L’atleta cremasco conquista il 4° posto ai Campionati Italiani

Paolo Vailati è entrato a far parte del gotha dell’atletica leggera italiana: l’annata agonistica dell’atleta cremasco è stata perfetta e l’ha portato ad ottenere uno strepitoso risultato in quel di Rieti, sede dei campionati italiani di categoria 2011.

Dopo avere stabilito il minimo di partecipazione alla rassegna nazionale nel mese di aprile, il lanciatore virtussino ha focalizzato la sua preparazione per questo importante appuntamento tentando di giungervi in perfetta forma.

Il 18 settembre u.s. si è laureato Campione regionale a Mariano Comense e sabato 1° ottobre si è presentato sulla pedana dello storico stadio Guidobaldi di Rieti, sede dei Campionati italiani allievi,  desideroso di ottenere un risultato di tutto rispetto.

Nella finale del getto del peso erano iscritti ben 36 atleti che nell’annata 2011 erano riusciti a stabilire il minimo di partecipazione posto a mt. 13,30.

L’obiettivo principale di Paolo, al suo primo anno nella categoria allievi, era quello di riuscire ad entrare nella finale ad 8 in modo da avere a disposizione tutti e 6 i lanci, e così è stato.

Dopo un buon lancio nel primo turno, a mt. 15.93 ed un nullo al secondo turno, il cremasco si è garantito l’accesso ai lanci di finale con il 3° turno scagliando l’attrezzo a mt. 16,16.

Nel secondo lancio di finale l’atleta virtussino è riuscito ad incrementare nuovamente la sua misura portandosi a mt. 16,33, prestazione che gli è valsa il 4° posto assoluto al termine della gara.

La gioia di tutto lo staff tecnico della Virtus Crema per gli incredibili risultati ottenuti da questo atleta nel corso della stagione è indescrivibile: è un risultato che premia gli sforzi di tutti per mettere a disposizione dei ragazzi gli strumenti idonei per gli allenamenti, cosa assai difficile vista la mancanza di una pista. Paolo si è allenato a lanciare nei campi, sul campo da Rugby gentilmente messogli a disposizione dagli “Amici del Crema Rugby” e nel cortile della palestra dell’Itis, dove i muri molto vicini, lo costringevano a lanciare meno di quanto le sue forze gli permettessero di fare, ma, nonostante tutti i problemi incontrati, è riuscito ad ottenenre questo strepitoso risultato.

Non possiamo far altro che complimentarci ancora con Paolo per le emozioni che ci ha fatto provare  in quest’ultimo fine settimana e speriamo che rimanga con la Virtus Crema il più a lungo possibile anziché “fuggire” come hanno fatto tanti altri cremaschi a causa della mancanza di una pista d’atletica su cui allenarsi. 

                                                                                                                       SILVIA PANZETTI

Categories: Varie
5ott